Dal 4 gennaio 2022 le nuove regole della normativa REACH hanno determinato numerosi cambiamenti nella formulazione dei pigmenti per trucco semipermanente e tatuaggio. L’obiettivo principale è quello di assicurare livelli di protezione più elevati per l’ambiente e per la salute. In sostanza, la nuova normativa REACH prevede che i pigmenti siano ipoallergenici e atossici.
L’introduzione degli standard REACH (Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemicals) ha imposto controlli serrati su oltre 4.000 sostanze chimiche. Queste sono potenzialmente presenti nelle miscele dei coloranti per il tatuaggio e il trucco permanente (e considerate fra le cause di possibili reazioni allergiche). In aggiunta c’è stato l’obbligo di limitare fortemente alcuni elementi quali i metalli pesanti, i coloranti azoici, e confermando il divieto assoluto della presenza di ammine aromatiche cancerogene e IPA (idrocarburi policiclici aromatici).
Come rendere i pigmenti conformi alla nuova normativa REACH?
Come fare quindi per rendere conformi i vecchi pigmenti alle nuove regole della normativa REACH? I vari laboratori hanno effettuato un ricalcolo nelle miscele dei vari pigmenti per le formulazioni che richiedevano solo una riduzione delle sostanze inorganiche utilizzate. Invece per i pigmenti che contengono sostanze vietate è prevista una nuova miscela riformulata utilizzando nuovi ingredienti come:
- Etanolo, che ha sostituito l’alcool isopropilico, ora è consentito ma in quantità molto bassa.
- Stabilizzanti e leganti di origine naturale come la lecitina di soia e il Folisfosilicato di calcio e sodio (lo stesso elemento che compone i nostri denti). Stabilizzanti e leganti naturali rendono compatte le formulazioni e insolubili i pigmenti al contatto con i fluidi del nostro corpo.
La revisione ha interessato anche le etichette dei pigmenti, abbiamo approfondito l’argomento sull’articolo del blog che spiega come leggere l’etichetta dei pigmenti.
Tutti i pigmenti LiPigments sono stati completamente riformulati per risultare conformi alla nuova normativa europea REACH, che ha stabilito standard di sicurezza ancora più elevati per gli inchiostri da PMU.
Sul nostro shop trovi solo pigmenti certificati REACH, dai un’occhiata al catalogo prodotti.