SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA €200 

Come preparare il campo sterile

Come preparare il campo sterile

Preparare il campo sterile è un passaggio fondamentale da eseguire prima di aprire i flaconi di colore. Il campo sterile è una postazione priva di microrganismi su cui preparare il materiale, anch’esso sterile. Qualsiasi pigmento per PMU va maneggiato mantenendo l’integrità e utilizzato con attenzione per prevenire la contaminazione crociata, ovvero il passaggio diretto o indiretto di virus, microbi e batteri da un oggetto all’altro. In questo articolo ti spiegheremo passo passo il procedimento da seguire.

Prima di allestire il campo sterile anche l’operatore deve prepararsi.

  • Lega e mantieni i capelli sotto una cuffia
  • Rimuovi anelli, collane, bracciali e qualsiasi accessorio potenzialmente contaminante
  • Indossa un camice monouso
  • Copri naso e bocca con una mascherina.

Questi accorgimenti terranno al sicuro non solo il cliente ma anche il professionista che andrà poi ad eseguire il trattamento. 

Preparazione del materiale

Il primo step è quello di preparare una superficie pulita dove appoggiare il materiale rigorosamente sterile chiuso: teli, garze, glicerina sterile, guanti, tappini sterili per il colore, aghi per il trattamento, dermografo o microblading. Una volta predisposto il materiale bisogna lava accuratamente le mani prima di aprire le confezioni. Su queste ultime sono presenti delle freccine verdi che indicano il verso di apertura, rilascia il contenuto sul telo sterile senza toccarlo.

kit preparazione campo sterile

Allestimento del campo sterile

Quando tutto il materiale è pronto lavati le mani, indossa i guanti sterili e procedi con l’allestimento.
Se utilizzi consolle e dermografo copri anche questi strumenti, la prima utilizzando l’apposito telo, il secondo con una guaina protettiva che vada a coprire anche il cavo. In corrispondenza dell’imboccatura dell’ago fissa la guaina al dermografo utilizzando l’apposito adesivo contenuto nel copritelecamera e solo dopo aver completato questa operazione potrai montare l’ago.

Cosa fare dopo aver allestito il campo sterile

Relativamente ai colori devi fare attenzione a non contaminarli, versali all’interno del tappino o anellino senza toccarlo (nel nostro profilo Instagram ti spieghiamo come fare). Puoi utilizzare un ago o uno stuzzicadente sterile se hai la necessità di mescolare il colore. Se devi mescolare tra loro due colori consulta prima la cartella colori.

La tracciabilità del materiale che hai utilizzato per l’allestimento deve essere registrata sul consenso informativo cartaceo al termine del trattamento, così come il codice colore ed il numero di lotto dei pigmenti utilizzati.

Leggi anche